Scienze della Comunicazione
Per i dettagli relativi all’anno accademico corrente, per i libri di testo e altre particolarità, fare riferimento alla sezione notizie di questo sito e, in particolare, alla sezione notizie del sito di Comunicazione del Dipartimento.
Corso di Linguistica e Comunicazione
Il corso normalmente si svolge a partire dall’inizio di ottobre e si protrae sino a circa metà gennaio, di solito presso l’aula 2 della sede di Via Ostiense 234.
Obiettivi del corso
- Conoscenze: su lingue, linguisti, storia del pensiero, fenomeni sociolinguistici
- Abilità: trascrizione fonetica, trattamento dati linguistici, statistiche, schemi di rappresentazione
- Competenze: sviluppo competenze linguistiche (scritto/parlato), testuali e metalinguistiche
I libri di testo sono indicati di anno in anno nell’apposita pagina del sito istituzionale riservata alle lauree triennali.
La valutazione e l’esame finale di questo corso normalmente prevedono due prove:
- un test scritto nel mese di novembre o dicembre;
- un colloquio orale su progetto, come delineato di volta in volta dalla docente. La valutazione finale sarà calcolata secondo la metodologia indicata in aula dalla docente.
Gli studenti che non intendessero presentare tesine e preferissero studiare un libro in più dovranno portare a termine la prova d’esame a febbraio.
Nella sezione notizie è normalmente pubblicata una news contenente dettagli aggiuntivi sul corso e l’avviso di pubblicazione delle slide utilizzate, scaricabili dagli interessati a scopo didattico.